Anche quest’anno il Fuorisalone, legato al Salone Internazionale del Mobile di Milano, si presenta come un evento e format di assoluto spicco per il capoluogo Lombardo e non solo.
Oltre al tema di fondo relativo all’arredamento e al design, il Fuorisalone, proprio per la sua natura più eterogenea, ospita altri settori, eventi e situazioni che stanno al contorno dell’industria del mobile.
Vi segnaliamo come l’artista Milena Tortorelli sia presente a un evento che unisce Arte, Design ed ecologia, ShakerArtist Art & Design change world!.
Questo evento pone l’attenzione sull’utilizzo delle risorse e i materiali in modo ecologico, ecco perché il nome “Homo Ecologicus“.
Riportiamo il tratto che meglio descrive la filosofia
Il percorso in Fabbrica si snoda tra materiali naturali e saperi diversi, quasi a voler ritrovare l’unica via d’uscita nella natura, dopo secoli di asfalto. Design, tessuti, colori, elementi decorativi, forme, volume: il laboratorio di Shakerartist offre una visuale completa sulla progettazione del design, dell’arte, di una collezione moda, ecosostenibile ed ecocompatibile.
L’arte entra in gioco dove le parole non riescono ad esprimersi o ad evocare sentimenti e lasciano spazio all’immagine, al colore, alla fisicità per dare concretezza a un concetto, l’ecologia, che é nelle menti di tutti ma nella pratica di ancora troppo poche persone.
Gli argomenti sui problemi ecologici che non possono essere spiegati a parole, senza banalizzare il concetto, trovano la loro giusta espressione nell’utilizzo del linguaggio con i mezzi artistici.
La mostra é curata da Vlada Novikova Nava Storica e Critica d’Arte. Profilo Facebook.
Gli artisti selezionati e presenti saranno:
Yourij Tilman, scultore – Yevhen Yekimov, pittore digital art – Saverio Bonelli, scultore – Irina Sokolova Guida, designer pittrice – Milena Tortorelli, architetto e artista – Malu Cruz Piani scultrice pittrice – Marina Kaminsky pittrice – Betty Bellù artiste pittrici
L’evento si terrà dal 8-14 Aprile 2019