Categories: Mostre

Basta poco – Centro culturale Zero Uno Barletta

Cosa c’è di più semplice e naturale dell’arte?
Bastano pochi gesti semplici per poter essere sereni ed uno di questi potrebbe essere guardare un’opera d‘arte mossa com’è dalle emozioni di un altro emergente attimo.
[….] ‘E impari che la felicità è fatta di emozioni in punta di piedi [….] impari quanto sia bella e grandiosa la semplicità’ (Richard Bach)
Opere semplici e per questo immense animano una esposizione che si ispira alle parole di Richard Bacht lasciando che quattro mani, tutte diverse, tutte figurative, tra tratti di matite, gesti soavi, colori delicati e sguardi cupi mostrino come ‘basta poco’ per lasciarsi andare alle emozioni, alla semplicità, alla grandezza espressiva. Luigia Cuttin si avvale della delicatezza quasi inconsistente dei tratti per dire di mondi trasognati in cui i bimbi si perdono: un’arte diversa dalla consueta figurazione, in cui i toni tenui sono i primi attori di un mondo aggraziato e piacevole e i bimbi sono il dettaglio immancabile senza cui quella delicatezza perderebbe i contorni.Marco Fabozzi esprime tutta la sua grandezza in due opere a colori dai toni intensi e cupi. Il bianco e nero delle ultime produzioni lascia il posto a volti dai toni mai perfettamente visibili, profondi ed intensi dove gli guardi dei protagonisti incastrano la mente del pubblico: un’arte di impatto ed originalissima. Elena Mantovan lascia che le emozioni individuino il personaggio da rappresentare per destreggiarsi con acquerelli pregevoli e raffinati dai toni soavi e delicati insieme. Un’ arte delicata, leggera e sobria in cui i protagonisti appaiono gli eletti di mondi irreali e per questo grandiosi. Milena Tortorelli punta la sua attenzione sulle inquadrature, un’arte raffinata, elegante, frutto di un attimo che diviene definitivo nella scelta dei soggetti e dei toni. Quanta rapidità in quella mano, quanto slancio in quei tratti che sanno impressionare l’osservatore tra freschezza e grandiosità.

“Crescendo impari che il caffé al mattino è un piccolo rituale di felicità, che bastano le note di una canzone, le sensazioni di un libro dai colori che scaldano il cuore, che bastano gli aromi di una cucina, la poesia dei pittori della felicità, che basta il muso del tuo gatto o del tuo cane. E impari che la felicità è fatta di emozioni in punta di piedi, di piccole esplosioni che in sordina allargano il cuore, che le stelle ti possono commuovere e il sole far brillare gli occhi, e impari che un campo di girasoli sa illuminarti il volto, che il profumo della primavera ti sveglia dall’inverno, e che sederti a leggere all’ombra di un albero libera i pensieri. Impari quanto sia bella e grandiosa la semplicità.”
(Richard Bach)

CategoriesSenza categoria
Milena Tortorelli

Share
Published by
Milena Tortorelli

Recent Posts

ArteVerona15 – 2019 – Back to Italy – Mostra arte contemporanea

Milena Tortorelli esporrà questo fine settimana ad ArtVerona15 la quindicesima edizione della rassegna d'arte veronese…

5 mesi ago

Fuorisalone Milano e Arte con Milena Tortorelli

Anche quest'anno il Fuorisalone, legato al Salone Internazionale del Mobile di Milano, si presenta come…

11 mesi ago

Sguardi Volti, riflessi di Emozioni questo il titolo dell’ultima Personale di Milena Tortorelli

Sguardi Volti, riflessi di Emozioni questo il titolo dell'ultima Personale di Milena Tortorelli che avrà…

1 anno ago

Personale di Milena Tortorelli – Presentata da Galleria Blanchaert – Antiquum Oratorium Passionis Milano

MILANO – Galleria Blanchaert presso Antiquum Oratorium Passionis di Milano in Piazza Sant'Ambrogio 23A - Presenta…

2 anni ago

Opere da Indossare su Il Saronno

SARONNO – Sfilata nel foyer del teatro di Saronno: Milena Tortorelli presenta “Opere da indossare”. Dalla creatività…

2 anni ago

Mostra StreetArtPiù Monza – “Il Volto La Mente L’Anima” – Casa 900Art

IL VOLTO, LA MENTE, L'ANIMA... a CASA 900 ART MONZA - Questo il titolo della mostra…

2 anni ago

Questo sito utilizza i cookies